L’Associazione Sportiva Dilettantistica “S. Rita Volley” è stata fondata nel 1997 grazie all’iniziativa di Padre Agostiniano Giuseppe Pagano e al coinvolgimento di alcuni giovani impegnati nell’attività oratoriale post-Cresima.
Fin dalla sua nascita, l’Associazione ha promosso la pratica sportiva tra ragazzi e giovani, con l’obiettivo di trasmettere i valori cristiani e quelli dell’agonismo sano e leale. Fin dai primi anni, la società ha preso parte ai campionati del CSI (Centro Sportivo Italiano), ente riconosciuto per la promozione dello sport amatoriale.
Nel 2005, il “S. Rita Volley” si è formalmente costituito come Associazione Sportiva Dilettantistica, adeguandosi alle direttive del CONI. Nello stesso anno, grazie all’utilizzo delle strutture del Santuario, ha organizzato numerosi eventi sportivi – tra cui “Notte di Sport”, “Coppa Milano” e “Sport Open Day” – in collaborazione con il CSI e con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano.
Nel corso degli anni, la società ha conosciuto una significativa crescita. Attualmente partecipa ai campionati CSI e FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo), schierando 13 squadre e oltre 180 atleti. Il fiore all’occhiello del “S. Rita” è il settore minivolley, curato con particolare attenzione dal personale più qualificato, poiché si ritiene che i più giovani rappresentino il futuro, sia come sportivi che come individui.
Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti nel tempo, tra cui titoli di Campioni Provinciali e Regionali e la partecipazione alle finali nazionali a Lignano Sabbiadoro nella stagione 2012/2013.
L’Associazione dedica inoltre grande attenzione alla formazione del proprio staff tecnico, con frequenti partecipazioni degli allenatori a corsi di aggiornamento promossi da FIPAV e CSI. Di rilievo anche la collaborazione con il “Progetto PuntoVolley”, una rete che coinvolge alcune tra le più prestigiose società giovanili del panorama nazionale, come “Volleyro Roma” e “Polisportiva Visette/Orago”, entrambe più volte Campioni d’Italia.
Infine, a testimonianza della crescente maturità organizzativa della società, è da segnalare che molte finali delle Coppe CSI, Coppe Plus e Tornei Primavera vengono ospitate presso le nostre strutture, riscuotendo sempre grande successo in termini di partecipazione e apprezzamento.